Settori d'interesse e Produzione
Macinare e micronizzare zolfo sono le attività base di Zolfindustria, esercitate con il supporto di studi e soluzioni mirate, per assicurare la necessaria flessibilità nel rispondere alle esigenze del mercato.
La produzione può variare in percentuali di oleazione e di additivi nel confezionamento e nella pallettizzazione.
Eventuali formulazioni personalizzate (taylor made) possono essere valutate caso per caso.
Per l'agricoltura
Nel mondo dell’agricoltura Zolfindustria è presente come officina di produzione autorizzata dal Ministero della Salute.
Zolfindustria produce, oltre allo zolfo micronizzato polvere bagnabile, zolfi ventilati e scorrevoli specifici per coltivazioni biologiche e per viticolture.
Tutti i nostri prodotti sono disponibili anche in formulazione con zolfo di miniera.
Altri Fitosanitari / Prodotti contro terzi
Zolfindustria fornisce prodotti e servizi anche per altre aziende operanti nel settore fitosanitario.
Per l'industria della gomma
In campo industriale, Zolfindustria è partner indispensabile di produttori di pneumatici e di manufatti in gomma.
Primarie industrie di pneumatici riconoscono a Zolfindustria il ruolo di fornitore omologato, grazie all’elevato e costante standard qualitativo.
Di particolare rilievo è il sistema di oleazione dello zolfo, frutto del know-how interno, che consente di ottenere la dispersione perfetta dell’olio ed il controllo esatto della additivazione.
Per altre Applicazioni
In campo industriale, Zolfindustria è partner indispensabile oltre ai produttori di pneumatici e di manufatti in gomma anche di cavi, raccorderie, pavimentazioni, guarnizioni e per altre forniture specialistiche, ad esempio nei settori: detergenza, fonderia, refrattari, mangimistica, fertilizzanti speciali, solfuri e pirotecnica.
Trading
Zolfindustria si colloca come operatore di trading dello zolfo a servizio delle raffinerie e degli utilizzatori finali.
Zolfindustria tratta zolfo solido in big bag, sfuso su camion e via nave. Tratta anche zolfo liquido fuso in autobotti dedicato sia al carico presso le raffinerie che per la consegna diretta agli utilizzatori.
La crescita di Zolfindustria negli ultimi anni e le buone prospettive per il futuro sono favorite, dal punto di vista del mercato, anche dalla disponibilità di zolfo nell’area, generata dalla desolforazione dei prodotti petroliferi, sempre più spinta per ragioni normative, e dall’utilizzo nel Mediterraneo di greggio ad alto contenuto di zolfo.